INTRO
“Se le vacanze pasquali hanno decretato il boom degli agriturismi nelle scelte vacanziere di italiani e stranieri, c’è da scommettere che in primavera e in estate il trend non può che esplodere. La vita all’aria aperta e le esperienze nel verde e nella natura d’altronde sono una delle terapie detox preferite soprattutto da chi vive impigliato nelle frenetiche routine metropolitane, e la campagna toscana, con i suoi paesaggi, il cibo, il vino, i borghi medievali e le bellezze artistiche e architettoniche, è da sempre uno dei contesti più gettonati per soggiorni che a non pochi visitatori (tedeschi, olandesi, americani) hanno fatto e fanno venir voglia di un radicale, bucolico, “cambio vita”. Tra Chianti, Maremma, colline senesi e fiorentine, Versilia siamo andati a spasso fra casolari, tenute vinicole, fattorie, molte a conduzione bio, e questa è la selezione di alcuni dei migliori agriturismi della regione.”
SU DI NOI:
“Si trova sulle colline Versiliesi, e dispone di terrazza panoramica con vista mozzafiato da Livorno alle Alpi Marittime fino alla costa francese. Marco e Katiusha, i proprietari, rispettano rigorosamente filiera e tracciabilità Made in Tuscany con tanto di certificazione della regione. La cucina, tipica e tradizionale, cura maniacalmente la selezione delle materie prime come nei famosi tordelli, fatti con farine di grani antichi della Versilia, oppure nel galletto ruspante, che è livornese mentre la grigliata è di maiale Grigio di San Miniato. Deliziosi i maltagliati fatti in casa con i funghi locali, non mancano degustazioni di verdure in pinzimonio con l’extravergine aziendale, sformati di verdure dell’orto e salumi di artigiani norcini vicinissimi. Tutt’attorno vigne da cui nascono vini fermi e bollicine biodinamiche, nonché molti percorsi di trekking, al fresco del bosco oppure vista mare. Aperti sabato e domenica pranzo e merenda in inverno, dal giovedì alla domenica a cena.”
di Valeria Marino
L’ARTICOLO COMPLETO